La connessione con Madonna dei Fornelli sulla Via degli Dei

Via degli Dei 1

Il progetto IL CAMMINO DI MONTOVOLO necessita di un punto di partenza più evidente e importante a livello logistico.
Per questo motivo, abbiamo deciso di porre come vero punto di partenza non più lo svincolo nei pressi della località Cedrecchia, ma il paese che in questi ultimi anni ha dimostrato la capacità di trasformarsi per creare un autorevole punto tappa sulla Via degli Dei.
Parliamo quindi di Madonna dei Fornelli che con questo ulteriore riferimento al nostro cammino, diventa un crocevia di grande importanza nel panorama della sentieristica dell’Appennino Tosco Emiliano.
Manca ora la benedizione delle istituzioni e un lavoro di pulizia e segnaletica, per trasformare questo nostro progetto in realtà e donare così al territorio una nuova importante bretella che colleghi prima di tutto la Via degli Dei e la nuova Via della Lana e della Seta all’altezza di Burzanella passando dalla stazione ferroviaria di San Benedetto Sambro e successivamente che prosegua passando da Montovolo, l’antica montagna sacra sin dal tempo degli Etruschi, dal meraviglioso borgo della Scola, dalla ormai famosissima Rocchetta Mattei, fino alla stazione ferroviaria di Riola di Vergato e si concluda poi sulla Linea Gotica a Castel D’Aiano.

 


Articolo di Riccardo Fioravanti

Come è nato il marchio

logo_ilcamminodimontovolo_verticale

Quando io ed Enrica decidemmo di realizzare il progetto IL CAMMINO DI MONTOVOLO, ci siamo resi conto che dovevamo realizzare anche un marchio che lo identificasse tra i tanti loghi di altri percorsi. Ma la prima decisione da prendere era che nome dare a questo sentiero.
La scelta è ricaduta spontaneamente su Montovolo, visto che l’idea del percorso nasce precisamente per promuovere questa montagna e collegarla ad altri punti di interesse dell’Appennino Bolognese. Ma perché promuovere Montovolo? Non solo perché la nostra attività turistica si trova sulle sue pendici; il motivo più profondo e altruistico è che questa montagna da sempre è stata il centro culturale e spirituale di questo territorio, tanto da farla soprannominare dagli Etruschi “Ombelico del Mondo” e successivamente dalla chiesa Cattolica “Il Sinai Bolognese”. E’ chiaro che quindi Montovolo è stato nei millenni un luogo di rilevante importanza, ma che purtroppo, in tempi più recenti è stato lentamente dimenticato.
Ma il nome del percorso doveva avere una sua definizione più completa; Via, Sentiero, Linea… abbiamo optato per la parola “Cammino”, per dare a questo itinerario una connotazione lievemente spirituale, ispirandoci al più famoso Cammino di Compostela. In realtà, IL CAMMINO DI MONTOVOLO a parte la celebrità, non ha nulla da invidiare a Compostela, anzi, se vogliamo vedere le origini, il nostro percorso ha radici ben più lontane e il pellegrinaggio è certamente un aspetto fondamentale per questo tragitto, data la storia della montagna da cui prende il nome.
Ora però si trattava di costruire attorno a questa visione un logo che potesse in qualche modo trasmettere la sua identità millenaria. Il carattere da usare per scrivere il nome doveva in qualche modo evocare questa idea, ma non trovavo nessun font sul computer che mi facesse veramente sognare, finché non capii che dovevo costruirlo da me. E per fare ciò, ho dovuto fare una ricerca storica, ispirandomi a J. R. R. Tolkien, il famoso autore degli ormai leggendari libri “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”. Lo scrittore infatti, per dare una lingua da parlare e soprattutto da scrivere ai suoi personaggi, si ispirò alle antiche lingue anglosassoni, di cui lui era un importante studioso. Da lì, Tolkien costruì un intero mondo a cavallo tra fantasy e storia chiamata Terra di Mezzo.
IL CAMMINO DI MONTOVOLO è quindi espressione di questo metodo; da una parte ricercare la storia autentica del nostro territorio, dall’altra ricreare il mito ancestrale, ricalcando il più possibile le radici autentiche della nostra cultura e allo stesso tempo permettersi alcune licenze poetiche che possano manifestarsi liberamente dalla fantasia, poggiandosi su un retaggio che abbia però un fondo realistico.
A questo punto, la mia ricerca si è spostata sull’alfabeto Etrusco e sui linguaggi antichi Italici, fino ad arrivare al Greco, ho ricercato una leggibilità moderna ed alla fine ho scelto i vocaboli definitivi della nostra “Terra di Mezzo” attraversata dal CAMMINO DI MONTOVOLO; il risultato è la scritta del marchio del progetto.
Per completare l’opera, abbiamo scelto un’immagine tratta da antiche stampe medievali che desse al logo un’atmosfera antica e conosciuta e che rappresentasse lo spirito che vogliamo dare all’intero progetto; l’ospitalità, la prosperità e la gioia, così simboleggiate dai viandanti a piedi e a cavallo che vengono accolti da un oste con nelle mani una bottiglia e un calice di vino.


Articolo di Riccardo Fioravanti

Il dono del Cervo

WP_20170311_14_43_32_Pro

Sabato 11 marzo 2017.
Obiettivo Foresta del Farnè. Avevamo voglia di camminare e allo stesso tempo di percorrere e vedere la foresta magica che da 4 anni abbiamo di fronte a casa nostra ma che non abbiamo mai visitato.
Indossati gli scarponi, ci siamo recati in auto fino all’imboccatura del sentiero che si trova nella località La Posta, in una stradina che si inoltra nella foresta per circa 600 metri.
Il sentiero è risultato subito piacevole e facile.
Arrivati in una radura dove avevano da poco tagliato la legna, ci siamo ritrovati a dover decidere su quale delle diverse piste lasciate dai mezzi dei boscalioli continuare il nostro tragitto. Abbiamo scelto la pista alta che però alla fine della radura si concludeva in una fitta boscaglia. Abbiamo allora deciso di scendere più a valle per riconnetterci alla pista più bassa. Ed è qui che inaspettatamente ho trovato un bellissimo palco di un cervo adulto. Un dono da tanto tempo desiderato, ma mai cercato. E’ proprio vero che quando non cerchi le cose, poi le trovi.
Con il corno in mano, ci siamo ricollegati alla pista più a valle e abbiamo trovato il sentiero che si infilava dentro alla fitta Foresta del Farnè. Senza grossi dislivelli, siamo arrivati ad una bellissima quercia accanto ad un rudere da cui potevamo vedere il Mulino Piccolo più a valle. In serata, grazie ad un nostro amico dell’Associazione ABC Appennino Bene Culturale, un gruppo di persone che da tempo fa un ottimo lavoro di ripristino di vecchi sentieri della zona, avremmo poi scoperto che da quel punto, partiva un sentiero che attraverso un guado sul Rio Vezzano, si collega verso il percorso per arrivare al Mulino del Rosso sulla sponda sinistra del Torrente Brasimone.
La camminata è finita scendendo a valle dal punto panoramico dove c’è la bella quercia accanto al rudere, percorrendo un breve sentiero che, prima di arrivare alla strada che collega il fondo valle a Buciagni, ci ha regalato un’altra piccola emozione; un bellissimo boschetto di Cornioli che tutti in fiore, macchiavano di giallo la collina boscosa ancora senza foglie.
Mentre tornavamo a casa, riflettevamo su ciò che avevamo vissuto e sul grande dono che il cervo ci aveva fatto; nella filosofia dei Nativi d’America, un popolo al quale siamo particolarmente legati, trovare un oggetto del genere è un segno importante, è come una specie di benedizione per quello che stavamo facendo. Grazie.


Articolo di Riccardo Fioravanti ed Enrica Meini

Che cos’è Il Cammino di Montovolo

WP_20170307_14_32_53_Pro

IL CAMMINO DI MONTOVOLO è un percorso che collega trasversalmente le diverse valli dell’Appennino Bolognese; la Valle del Sambro, del Setta, del Brasimone, del Limentra, fino a giungere alla Valle del Reno.

Nel suo tragitto da est a ovest, IL CAMMINO DI MONTOVOLO connette 2 importanti linee ferroviarie:

  • la Stazione ferroviaria di San Benedetto Val di Sambro sulla Direttissima Bologna-Firenze;
  • la Stazione Ferroviaria di Riola di Vergato sulla Porrettana Bologna-Pistoia.

Inoltre, IL CAMMINO DI MONTOVOLO si interseca con 5 importanti realtà della sentieristica montana dell’Appennino Bolognese:

  • la Via degli Dei, uno dei più famosi sentieri d’Italia che attira ogni anno oltre 4.000 presenze di turisti camminatori;
  • la Linea Gotica, un itinerario che collega i luoghi cardine della linea del fronte nel 1944 nell’Appennino Bolognese durante la Seconda Guerra Mondiale;
  • la Piccola Cassia, un’antica via Romana che connetteva la capitale dell’Impero alla Pianura Padana;
  • La Via del Reno, un sentiero che da Casalecchio risale il fiume Reno fino alle sue sorgenti di Prunetta, in Toscana;
  • La Via della Seta, una pista ciclabile che collega il Mare Tirreno dalla città di Livorno, fino ad arrivare a Venezia sul Mare Adriatico.

Le principali emergenze turistiche storiche e naturalistiche toccate da IL CAMMINO DI MONTOVOLO sono le seguenti:

  • l’ancestrale montagna sacra di Montovolo, da millenni punto centrale di queste terre montane Bolognesi. Sin dalle popolazioni Villanoviane, questa montagna era il fulcro dei pellegrinaggi spirituali, diventando nell’epoca Etrusca un Centro Oracolare di grande importanza, tale da essere soprannominata “l’ombelico del mondo”. Anche in età più recente, la Chiesa Cattolica vide Montovolo come il Sinai Bolognese, alla stregua della Chiesa di Santo Stefano di Bologna che rappresentava invece il santo sepolcro di Gerusalemme.
  • la magica Rocchetta Mattei, il castello delle favole del Conte Mattei che con la recente apertura al pubblico, dopo gli importanti lavori di ristrutturazione, ha raccolto nel 2016 ben 50.000 visitatori, diventando a tutti gli effetti un’eccellenza nel settore del turismo regionale e nazionale;
  • l’antico Borgo La Scola, un piccolo tesoro di architettura medievale incastonato tra i pendii di Montovolo;
  • La Foresta del Farnè, un grande bosco di cerri e querce che ricopre l’intera valle a sud del Rio Vezzano, un suggestivo luogo per camminare immersi nella natura selvaggia.
  • Il Mulino del Rosso, con le sue macine a pietra è uno dei pochissimi mulini ancora funzionanti che hanno conservato l’antico metodo di macinazione;
  • Le Grotte di Labante, è la più grande grotta primaria nei travertini d’Italia e forse una delle più grandi del mondo.

Articolo scritto da Riccardo Fioravanti

Partenza!

WP_20170307_16_35_30_Pro

Martedì 7 marzo 2017.
Dopo aver curiosato su Google Map non riuscivo più a trattenermi; avevo bisogno di verificare dal vivo gli snodi cruciali del percorso.
Da diversi mesi io ed Enrica studiavamo il percorso per realizzare questo nostro progetto del Cammino di Montovolo e con le belle giornate di Sole di fine inverno, andare fuori a camminare è un vero piacere.
Così siamo partiti, con l’intento come prima missione, di verificare gli snodi principali del percorso. Più avanti ci sarà tutto il tempo per seguire l’itinerario completo a piedi.
E per fare questa verifica, essendo gli snodi lontani gli uni dagli altri, abbiamo preso la nostra auto e ci siamo avviati per questa impresa.
Vivendo a Burzanella, la prima tappa da verificare era la connessione tra il sentiero del Farnè con la strada che porta al Molino del Rosso o a Lagaro in località Buciagni.
Poi ci siamo recati alla Stazione FS di San Benedetto Sambro per verificare l’imbocco del sentiero che si dirige verso il comune omonimo e di seguito, alla meta est più importante del Cammino di Montovolo; la famosa Via degli Dei.
Ci siamo poi recati a Sant’Andrea per trovare il sentiero che scendo verso San Benedetto Val di Sambro e per percorrere la strada che collega questa frazione alla Stazione FS appena visitata; un percorso che in un prima tempo si tuffa in un bel bosco di abeti e poi scende verso la Valle del Setta con lo spettacolare panorama di Montovolo in lontananza. Un’altra conferma di quanto questa montagna sia sempre stata in questo territorio un punto di riferimento, purtroppo ora dimenticato.
Giunti a Santa Maria Maddalena, siamo ritornati nella valle del Sambro per ricongiungerci al sentiero che scende dalla chiesa di Sant’Andrea. Una bella sorpresa ci ha accolto; all’inizio di via Mulino Nuovo abbiamo scovato un bel borgo antico tutto di pietra con un mulino che conserva diversi canali di scolo. Uno spettacolo!
Dopo aver visitato a lungo questa bellezza idraulica, abbiamo seguito la strada che costeggia il Torrente Sambro, trovando prima il ponte che collega il sentiero che si inerpica verso Sant’Andrea e poi l’agriturismo Molino di Giovannino, dove Elena, la sua simpatica proprietaria, ci ha accolto e ci ha dato alcune informazioni sul territorio.
Ci siamo poi recati a San Benedetto per controllare l’ultimo borgo del paese che si affaccia verso il Torrente Sambro appena visto.
Anche qui, abbiamo trovato un bel borgo; i Musolesi, con diverse case ristrutturate a pietra che ci ha colpito per la bellezza del restauro. Inoltre Enrica, che ha una sensibilità particolare per le piante, mi ha fatto notare un bellissimo albero di Corniolo tutto in fiore sicuramente ultra centenario, una vera rarità.
E infine, devo dire anche con un pò di emozione, ci siamo recati là dove inizia la nostra visione del Cammino di Montovolo che si incrocia con la famosa Via degli Dei.
Quando lo abbiamo raggiunto, la realtà ha soddisfatto pienamente le aspettative; un panorama mozzafiato ci aspettava. Sembrava di poter vedere l’intero Cammino di Montovolo dal cielo, tanto eravamo in alto. Un più che degno punto di partenza per intraprendere un percorso che non solo porta in luoghi selvaggi e antichi, ma che ci connette ad un mito che ancora oggi può ispirare i viandanti che lo percorrono.


Articolo scritto da Riccardo Fioravanti ed Enrica Meini